Quale tipo di feci indica un organismo più sano?

Il signor Yang, un uomo di 45 anni, si è rivolto al medico a causa di diarrea cronica, dolore addominale e feci miste a muco e striature di sangue. Il medico gli ha raccomandato un test della calprotectina fecale, che ha rivelato livelli significativamente elevati (>200 μg/g), indicativi di infiammazione intestinale. Una successiva colonscopia ha confermato la diagnosi di colite ulcerosa cronica.

Le feci anomale fungono da "barometro" visibile della salute digestiva, fornendo indizi cruciali per la diagnosi precoce della malattia. L'identificazione e l'intervento tempestivi possono controllare efficacemente la progressione dell'infiammazione e ridurre il rischio di cancro.


Criteri di valutazione per feci sane

Bilancia delle feci di Bristol

Il sistema di classificazione delle feci di Bristol suddivide la morfologia delle feci in sette tipologie, offrendo una chiara rappresentazione del tempo di transito intestinale e della funzione digestiva:

 

微信图片_20250508144651

 

  • Tipo 1-2:Feci dure e grumose (indicano stitichezza).
  • Tipo 3-4:Feci lisce, simili a salsicce (forma ideale e sana).
  • Tipo 5-7:Feci molli o acquose (suggeriscono diarrea o transito rapido).

Colore delle feci e implicazioni sulla salute

Le feci normali appaiono di colore giallo dorato o marrone a causa del metabolismo della bilirubina. Colori anomali possono essere il segnale di problemi sottostanti:

  • Sgabelli neri o catramosi:
    • Cause non patologiche: integratori di ferro, farmaci a base di bismuto o consumo di liquirizia nera.
    • Cause patologiche: emorragia del tratto gastrointestinale superiore (ad esempio, ulcere gastriche, cancro allo stomaco). Feci nere persistenti accompagnate da vertigini o anemia richiedono cure mediche immediate.
  • Sgabelli rossi o marrone:
    • Cause dietetiche: barbabietole o frutto del drago rosso.
    • Cause patologiche: emorragia del tratto gastrointestinale inferiore (ad esempio emorroidi, ragadi anali, cancro del colon-retto).
  • Sgabelli verdi:
    • Cause fisiologiche: assunzione eccessiva di clorofilla (ad esempio, verdure a foglia verde).
    • Cause patologiche: disbiosi intestinale (post-uso di antibiotici), diarrea infettiva o insufficiente scomposizione della bile.
  • Feci pallide o color argilla:
    • Indicano un'ostruzione del dotto biliare, potenzialmente dovuta a calcoli biliari, epatite o cancro al pancreas.

Altri indizi morfologici e rischi per la salute

  • Sgabelli galleggianti vs. sgabelli che affondano:
    • Galleggiante: diete ricche di fibre che causano la produzione di gas durante la fermentazione.
    • Affondamento: elevato consumo di proteine ​​animali, probabilmente collegato al rischio di cancro del colon-retto.
  • Feci simili a ciottoli o "sterco di pecora" (feci secche nella MTC):
    • Suggerisce una carenza di Qi o uno squilibrio del microbiota intestinale.
  • Striature di muco o sangue:
    • Può indicare una malattia infiammatoria intestinale (IBD), polipi intestinali o enterite infettiva.

Strumento diagnostico chiave: il valore clinico delle feciTest della calprotectina

微信图片_20250508150616

Calprotectinaè una proteina che riflette l'attività dei neutrofili nell'intestino. Il suo test offre vantaggi significativi:

  1. Screening non invasivo:
    • Valuta l'infiammazione intestinale attraverso campioni di feci, facilitando la diagnosi di malattie infiammatorie intestinali (IBD), adenomi o cancro del colon-retto senza procedure invasive iniziali come la colonscopia.
  2. Diagnosi differenziale:
    • Aiuta a distinguere tra malattia infiammatoria intestinale (IBD) e sindrome dell'intestino irritabile (IBS).
  3. Monitoraggio del trattamento:
    • Monitoraggiocalprotectinalivelli valutano dinamicamente l'efficacia del farmaco e il rischio di ricaduta.

 

 

 


Data di pubblicazione: 08-05-2025