Giornata mondiale dell'epatite: combattiamo insieme il "killer silenzioso"

微信图片_2025-07-28_140602_228

Il 28 luglio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell'Epatite, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sull'epatite virale, promuoverne la prevenzione, la diagnosi e il trattamento, e raggiungere l'obiettivo finale di eliminare l'epatite come minaccia per la salute pubblica. L'epatite è nota come "killer silenzioso" perché i suoi sintomi iniziali non sono evidenti, ma un'infezione a lungo termine può portare a cirrosi, insufficienza epatica e persino cancro al fegato, rappresentando un grave onere per gli individui, le famiglie e la società.

Stato globale dell'epatite

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 354 milioni di persone nel mondo soffrono di epatite virale cronica, di cui epatite B (HBV)Eepatite C (HCV)sono i tipi patogeni più comuni. Ogni anno, l'epatite causa più di 1 milione di morti, una cifra che supera persino il numero di decessi perAIDSEmalaria.Tuttavia, a causa della scarsa consapevolezza pubblica, delle limitate risorse mediche e della discriminazione sociale, molti pazienti non ricevono diagnosi e cure tempestive, con conseguente continua diffusione e peggioramento della malattia.

Tipi di epatite virale e trasmissione

Esistono cinque tipi principali di epatite virale:

  1. Epatite A (HAV): si diffonde attraverso cibo o acqua contaminati, solitamente si auto-ripara ma può essere fatale nei casi più gravi.
  2. Epatite B (HBV): Trasmessa attraverso il sangue, il contatto materno-fetale o sessuale, può portare a infezioni croniche ed è una delle principali cause del cancro al fegato.
  3. Epatite C (HCV): trasmessa principalmente attraverso il sangue (ad esempio, iniezioni non sicure, trasfusioni di sangue, ecc.), la maggior parte delle quali si evolve in epatite cronica.
  4. Epatite D (HDV): infetta solo le persone affette da epatite B e può aggravare la malattia.
  5. Epatite E (HEV): simile all'epatite A. Si diffonde attraverso l'acqua contaminata e le donne incinte corrono un rischio maggiore di infezione.

Di questi,epatite B e C sono fonte di grande preoccupazione perché possono causare danni al fegato a lungo termine, ma la condizione può essere efficacemente controllata attraverso uno screening precoce e un trattamento standardizzato.

Come si previene e si cura l'epatite?

  1. Vaccinazione: Epatite B Il vaccino è il metodo più efficace per prevenire l'epatite B. Oltre l'85% dei neonati in tutto il mondo è stato vaccinato, ma è necessario aumentare i tassi di vaccinazione degli adulti. Sono disponibili vaccini anche per l'epatite A e l'epatite E, ma un vaccino perEpatite Cnon è ancora disponibile.
  2. Pratiche mediche sicure: Evitare iniezioni, trasfusioni di sangue o tatuaggi pericolosi e assicurarsi che i dispositivi medici siano rigorosamente sterilizzati.
  3. Screening precoce: Gruppi ad alto rischio (ad esempio familiari diEpatite B/Epatite Cpazienti, operatori sanitari, tossicodipendenti, ecc.) dovrebbero sottoporsi a test regolari per una diagnosi precoce e un trattamento tempestivo.
  4. Trattamento standardizzato: Epatite Bpuò essere controllato da farmaci antivirali, mentreEpatite Cdispone già di farmaci curativi altamente efficaci (ad esempio farmaci antivirali diretti DAA) con un tasso di guarigione superiore al 95%.

Il significato della Giornata mondiale contro l'epatite

La Giornata mondiale dell'epatite non è solo una giornata di sensibilizzazione, ma anche un'opportunità per un'azione globale. L'OMS si è posta l'obiettivo di eliminare l'epatite virale entro il 2030, con misure specifiche tra cui:

  • Aumento dei tassi di vaccinazione
  • Rafforzare la regolamentazione sulla sicurezza del sangue
  • Ampliare l'accesso ai test e alle cure per l'epatite
  • Ridurre la discriminazione nei confronti delle persone affette da epatite

Come individui, possiamo:
✅ Scopri di più sull'epatite e sfata i pregiudizi
✅ Prendi l'iniziativa di sottoporti al test, soprattutto se sei ad alto rischio
✅ Promuovere maggiori investimenti nella prevenzione e nel trattamento dell'epatite da parte del governo e della società

Conclusione
L'epatite può spaventare, ma è prevenibile e curabile. In occasione della Giornata Mondiale dell'Epatite, uniamo le forze per sensibilizzare, promuovere lo screening, ottimizzare il trattamento e procedere verso un "Futuro Libero dall'Epatite". Un fegato sano inizia dalla prevenzione!

Baysen Medicalsi concentra sempre sulle tecniche diagnostiche per migliorare la qualità della vita. Abbiamo sviluppato 5 piattaforme tecnologiche: lattice, oro colloidale, test immunocromatografico a fluorescenza, test immunomolecolare e chemiluminescenza. AbbiamoTest rapido Hbsag , Test rapido HCV, Hbasg e HCV combinati rapidamente, Test combinato HIV, HCV, sifilide e Hbsag per lo screening precoce dell'infezione da epatite B e C


Data di pubblicazione: 28-lug-2025