Centro notizie
-
Il ruolo critico dei test sull'adenovirus: uno scudo per la salute pubblica
Nel vasto panorama delle malattie respiratorie, gli adenovirus spesso passano inosservati, oscurati da minacce più importanti come l'influenza e il COVID-19. Tuttavia, recenti scoperte mediche e recenti epidemie stanno sottolineando l'importanza cruciale e spesso sottovalutata di test accurati per l'adenovirus...Per saperne di più -
Omaggio alla compassione e alla competenza: celebrazione della Giornata dei medici cinesi
In occasione dell'ottava "Giornata del Medico Cinese", esprimiamo il nostro più profondo rispetto e le nostre più sincere benedizioni a tutti gli operatori sanitari! I medici possiedono un cuore compassionevole e un amore sconfinato. Che si tratti di fornire cure meticolose durante la diagnosi e il trattamento quotidiano o di farsi avanti...Per saperne di più -
Quanto ne sai sulla salute dei reni?
Quanto ne sai sulla salute dei reni? I reni sono organi vitali del corpo umano, responsabili di diverse funzioni, tra cui filtrare il sangue, eliminare le scorie, regolare l'equilibrio idrico ed elettrolitico, mantenere stabile la pressione sanguigna e promuovere la produzione di globuli rossi. Ho...Per saperne di più -
Conosci le malattie infettive trasmesse dalle zanzare?
Malattie infettive trasmesse dalle zanzare: minacce e prevenzione Le zanzare sono tra gli animali più pericolosi al mondo. Le loro punture trasmettono numerose malattie mortali, causando centinaia di migliaia di morti in tutto il mondo ogni anno. Secondo le statistiche, le malattie trasmesse dalle zanzare (come la malaria...Per saperne di più -
Giornata mondiale dell'epatite: combattiamo insieme il "killer silenzioso"
Giornata mondiale dell'epatite: combattiamo insieme il "killer silenzioso" Il 28 luglio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell'epatite, istituita dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per sensibilizzare l'opinione pubblica mondiale sull'epatite virale, promuovere la prevenzione, la diagnosi e il trattamento e, in ultima analisi, raggiungere l'obiettivo di...Per saperne di più -
Conosci il virus Chikungunya?
Panoramica sul virus Chikungunya (CHIKV) Il virus Chikungunya (CHIKV) è un agente patogeno trasmesso dalle zanzare che causa principalmente la febbre Chikungunya. Di seguito è riportato un riepilogo dettagliato del virus: 1. Caratteristiche del virus Classificazione: Appartiene alla famiglia Togaviridae, genere Alphavirus. Genoma: Monostrato...Per saperne di più -
Ferritina: un biomarcatore rapido e accurato per lo screening della carenza di ferro e dell'anemia
Ferritina: un biomarcatore rapido e accurato per lo screening della carenza di ferro e dell'anemia Introduzione La carenza di ferro e l'anemia sono problemi di salute comuni in tutto il mondo, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, nelle donne in gravidanza, nei bambini e nelle donne in età fertile. L'anemia sideropenica (IDA) non colpisce solo...Per saperne di più -
Conosci la relazione tra fegato grasso e insulina?
La relazione tra fegato grasso e insulina La relazione tra fegato grasso e insulina glicata è una stretta correlazione tra fegato grasso (in particolare la steatosi epatica non alcolica, NAFLD) e insulina (o resistenza all'insulina, iperinsulinemia), che è mediata principalmente attraverso il metabolismo dei meta...Per saperne di più -
Conosci i biomarcatori della gastrite atrofica cronica?
Biomarcatori per la gastrite atrofica cronica: progressi nella ricerca La gastrite atrofica cronica (CAG) è una comune malattia gastrica cronica caratterizzata dalla graduale perdita delle ghiandole della mucosa gastrica e da una ridotta funzionalità gastrica. Essendo uno stadio importante delle lesioni precancerose gastriche, la diagnosi precoce e il monitoraggio...Per saperne di più -
Conosci la correlazione tra infiammazione intestinale, invecchiamento e Alzheimer?
L'associazione tra infiammazione intestinale, invecchiamento e patologia del morbo di Alzheimer Negli ultimi anni, la relazione tra microbiota intestinale e malattie neurologiche è diventata un tema di ricerca di grande attualità. Sempre più prove dimostrano che l'infiammazione intestinale (come l'intestino permeabile e la disbiosi) può influenzare...Per saperne di più -
Test delle urine ALB: un nuovo punto di riferimento per il monitoraggio precoce della funzionalità renale
Introduzione: L'importanza clinica del monitoraggio precoce della funzionalità renale: la malattia renale cronica (MRC) è diventata una sfida globale per la salute pubblica. Secondo le statistiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 850 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di diverse malattie renali e...Per saperne di più -
Segnali di allarme dal tuo cuore: quanti riesci a riconoscerne?
Segnali di allarme dal cuore: quanti ne riesci a riconoscere? Nella frenetica società moderna di oggi, i nostri corpi funzionano come macchine complesse che funzionano senza sosta, con il cuore che funge da motore vitale che fa andare tutto avanti. Tuttavia, nel trambusto della vita quotidiana, molte persone con...Per saperne di più