Un problema importante dell'ipertensione è che di solito non è associata a sintomi, motivo per cui viene definita "un killer silenzioso". Uno dei messaggi chiave da diffondere è che ogni adulto dovrebbe conoscere la propria pressione arteriosa abituale. I pazienti con pressione alta, se sviluppano forme moderate o gravi di COVID, devono prestare particolare attenzione. Molti di loro assumono dosi elevate di steroidi (metilprednisolone, ecc.) e anticoagulanti (fluidificanti del sangue). Gli steroidi possono aumentare la pressione arteriosa e anche indurre un aumento dei livelli di glicemia, rendendo il diabete fuori controllo nei diabetici. L'uso di anticoagulanti, essenziale nei pazienti con un significativo coinvolgimento polmonare, può rendere la persona con pressione arteriosa incontrollata incline a emorragie cerebrali che possono portare a ictus. Per questo motivo, è molto importante misurare la pressione arteriosa a casa e monitorare la glicemia. Inoltre, misure non farmacologiche come l'esercizio fisico regolare, la riduzione del peso e diete povere di sale con molta frutta e verdura sono accorgimenti molto importanti.
Controllalo!
L'ipertensione è un problema di salute pubblica grave e molto comune. Il suo riconoscimento e la diagnosi precoce sono molto importanti. È possibile curarla adottando uno stile di vita sano e farmaci facilmente reperibili. Ridurre la pressione arteriosa e riportarla a livelli normali riduce al minimo ictus, infarti, malattie renali croniche e insufficienza cardiaca, prolungando così la qualità della vita. L'avanzare dell'età ne aumenta l'incidenza e le complicanze. Le regole per controllarla rimangono le stesse a tutte le età.